VERBANIA – 07.01.2016 – Agevolazioni e rivoluzioni
nel trasporto pubblico. È questo l’obiettivo per il 2016 dell’Amministrazione comunale d Verbania, che ha messo in cantiere una serie di iniziative alcune delle quali prossime a partire. A illustrarle sono state oggi il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore ai Trasporti Laura Sau, insieme ai vertici di Vco Trasporti e al comandante della polizia municipale Ignazio Cianciolo. Le più rilevanti, che non sono imminenti, le ha anticipate il primo cittadino: “vogliamo abbassare il costo del biglietto per chi usa il mezzo pubblico per esami clinici e ospedalieri, magari spostandosi da Verbania a Domodossola – ha spiegato – e poi vogliamo scontare il biglietto per le persone a basso reddito e con una certa soglia Isee”.
Nell’immediato la novità si chiama “Shopping bus”, l’uso gratuito per i verbanesi delle corriere in transito per Verbania in tutti i sabato di gennaio e febbraio, in occasione dei saldi. L’accesso avverrà con le stesse modalità del vecchio LiberoBus, mostrando cioè la carta d’identità.
Arriverà invece in estate il prolungamento della linea urbana interna anche nel pomeriggio: finora nei mesi di luglio e agosto l’ultima corsa era alle 13. “Di pari passo confermiamo le nuove direttrici e le quattro corse sperimentate in questi mesi e che raggiungono Possaccio, l’argine del San Giovanni, via Colombo e viale San Giuseppe – ha ribadito l’assessore Sau –. Stiamo aspettando da Vco Trasporti i dati conclusivi del 2015 per fare alcuni ragionamenti, ma la nostra intenzione è incentivare il trasporto pubblico che porta risparmi in termini economici, ecologici e di riduzione del traffico”.
I prossimi passi sono la reintroduzione del bus a chiamata “ma solo in quelle frazioni, Torchiedo e Unchio, dove non ci sono linee di autobus” e lo studio per un bus-navetta che sia a servizio dei pendolari che utilizzano la stazione ferroviaria di Fondotoce.