1

WhatsApp Image 2021 02 24 at 07.55.41

DOMODOSSOLA - 24-02-2021 - È iniziato con un minuto di silenzio per l’uccisione dei due nostri connazionali in Congo, console e guardia del corpo, e del loro autista, la seduta del consiglio comunale domese convocato in seduta ordinaria.
Subito dopo le due surroghe dei consiglieri Milena Ragazzini (M5S) e Rosario Mauro (Pd) con Luca Coppa e Marco Gagliardini. Ringraziamento per l’operato dei consiglieri uscenti da parte dei nuovi amministratori ai quali è arrivato l’augurio di un buon lavoro da tutti i gruppi politici.
Si è poi passati alla votazione del DUP, documento unico di programmazione e dell’esercizio finanziario 2021/2022/2023.
Il DUP come il bilancio è stato votato dalla maggioranza mentre i 6 consiglieri di minoranza (PD, M5S e lista civica) si sono astenuti. A favore anche Carlo Valentini.
Su questo DUP intervento da parte del Movimento 5 Stelle con Simona Pedroli la quale ha posto la sua attenzione sulle spese per l’informatica e la videosorveglianza. Su questo punto l’assessore Angelo  Tandurella ha elencato una serie d’interventi effettuati.
Con la stessa votazione è stato approvato il bilancio che pareggia su 37 milioni e non ha portato a nessun aumento delle imposte, con molti investimenti e cantieri aperti alcuni dei quali si stanno vedendo in città in questi giorni.
Nessun gruppo politico ha fatto dichiarazioni, cosa abbastanza insolita pur trattandosi dell’ultimo bilancio della giunta Pizzi.
Per quanto riguarda l’avanzo di amministrazione dovrebbe aggirassi intorno ai 4 milioni ma solo 368 mila potranno essere usati, come ha detto l’assessore alle Finanze, visto che gli altri fondi sono già vincolari.