VCO - 24-02-2021 - Il presidente della Provincia Arturo Lincio, ha inteso chiarire, acquistando una mezza pagina da un quotidiano locale, il motivo della scelta di non concedere un'altra proroga all'utilizzo del sito di stoccaggio dei rifiuti di Prato Michelaccio. Qui ribadisce, a proposito del ruolo svolto dall'ente che "non si tratta assolutamente di aspetti politici, ma esclusivamente tecnici volti al rispetto delle Leggi a garanzia della necessaria tutela ambientale e sanitaria. Non sono quindi ammissibili indebite pressioni".
Pesanti critiche all'operato del presidente della Provincia, giungono dal Partito democratico che, nel giorno in cui Cirio giunge nel VCO, rimarca come Lincio intenda scaricare le responsabilità alla Regione. "Sarà davvero contento il Presidente della regione Piemonte Alberto Cirio dell’accoglienza, per la sua visita sul nostro territorio, riservatagli dal Presidente della Provincia Arturo Lincio - si legge nel comunicato -.
Un bella inserzione a pagamento su un importate organo di stampa locale nella quale, ancora una volta, si lava le mani della delicata questione aperta riguardante il ciclo dei rifiuti nel VCO, e butta la responsabilità sulla Regione.
Un comportamento incomprensibile: per questo è necessaria una convocazione straordinaria e urgente del Consiglio Provinciale aperto ai Sindaci del territorio, come ulteriore tassello di un percorso che deve vedere la Provincia e il suo Presidente non balbettare ma assumersi le proprie responsabilità e, in sinergia con la Regione Piemonte, prendere le decisioni del caso.
Da tempo tutti i Sindaci si sono detti favorevoli al percorso industriale impostato da ConserVCO, mantenendo le attività che si svolgono presso l’area di Prato Michelaccio per il tempo utile a realizzare il nuovo impianto di stoccaggio ad Ornavasso.
Nessuno chiede scelte contrarie alle norme, ma la Provincia può e deve concedere l’autorizzazione, adottando una strada fattibile a norma di legge, per evitare che rincari consistenti cadono sui cittadini.
Lincio interpreta il suo ruolo da Presidente da burocrate e chiede ad altri (Cirio) di risolvere il problema. Per favore si faccia presto, e Regione e Provincia trovino una soluzione".