1

de giuli alberto
MERGOZZO – 08.01.2016 – Esperto di storia,

appassionato di archeologia, uomo di cultura, scrittore ma soprattutto innamorato del suo paese. Mergozzo piange la scomparsa di Alberto De Giuli. Aveva 76 anni e da tempo soffriva di una malattia degenerativa alla quale ha smesso di opporsi. È morto stamane nella sua abitazione di Mergozzo, comunità alla quale ha dato tanto. Odontotecnico di professione ormai in pensione da anni, ha sempre nutrito un forte interesse per la storia locale e, soprattutto, per l’archeologia, una passione ereditata dallo zio Giovanni Braganti, che sul finire degli anni ’30 aveva scoperto 49 tombe di un’antica necropoli dei primi secoli dopo Cristo. Negli anni ’60 il nipote diede impulso a questa attività, diventando uno dei fondatori del Gam – il Gruppo archeologico mergozzese, la cui opera di recupero di reperti ha permesso l’apertura del Museo archeologico. È stato autore di numerosi articoli e pubblicazioni sul tema della storia e dell’archeologia.

De Giuli è stato anche uno dei fondatori e sostenitori della Pallavolo Mergozzo, di cui è stato presidente e che ha accompagnato nella fusione con la Pallavolo Altiora di Verbania. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Carlo e Marta.