1

covid infermiera test

VCO - 02-03-2021 - Il timore di una "zona rossa" provinciale è concreto, supportato da dati che parlano di un'accelerata di postivi in tutto il VCO, inizio -forse - di quella terza ondata che già s'è annunciata in tutto il Paese. E così nella provincia azzurra sono salite a 1600 le persone in isolamento, 600 quelle in quarantena.

Se è acclarato che la "variante inglese" è tra i fattori responsabili della crescita repentina dei contagi - variante  riscontrata anche in Vigezzo, che è già in zona rossa - è innegabile che comportamenti imprudenti, tenuti quando il Piemonte era ancora in "giallo"  hanno complicato non poco la situazione.

Anche nelle scuole, nonostante tutte le misure adottate per il contenimento, si segnalano classi in quarantena e asili chiusi come quello di Preglia, quello di Magognino e il micronido di Ornavasso. In Ossola, didattica a distanza in alcune elementari e medie di Domodossola, Villadossola, Mergozzo. E poi a Verbania, Gravellona, Bée. Preoccupa la situazione di Crevoladossola, dove alle 18.30 di ieri si segnalavano 61 positivi su un totale di 4600 abitanti; poco più di una settimana fa erano solo 18.Anche a Domodossola sis egnala una risalita notevole, con 115 contagiati contro i 74 della settimana scorsa. 94 ( a ieri) sono invece i ricoverati nei due nosocomi provinciali.


Procede intanto, la campagna vaccinale che entro domenica prossima dovrebbe portare a 24mila la quota di persone vaccinate nel VCO. Lo scorso fine settimana sono state 1274 le persone cui è stato inoculato il vaccino, si conta di aprire anche la sede vaccinale di Santa Maria Maggiore, per permettere l'accesso ai vaccini anche ai residenti della "zona rossa" vigezzina.