1

cacciatore

TORINO - 03-03-2021 - “I cacciatori abilitati, adeguatamente formati, possono prendere parte alle operazioni di controllo faunistico se la legge regionale lo prevede.” E' questo il pronunciamento della Corte costituzionale sulla questione sollevata dal Tar della Toscana che adesso la Regione Piemonte vuole rendere di prossima attuazione.

“Una sentenza importante - commenta l’assessore all’Agricoltura del Piemonte Marco Protopapa - che permette ai cacciatori abilitati e alle guardie venatorie volontarie, in quanto aventi qualifica di guardia giurata, di partecipare alle operazioni di controllo faunistico normato dalla legge regionale e che va a favore delle numerose istanze fatte dal nostro assessorato al ministero delle Politiche Agricole nel corso dell’anno”.

“Utilizzare i cacciatori – commenta Claudio Leone, consigliere regionale e referente della Lega del Dipartimento per la gestione della fauna selvatica -, dopo un percorso di formazione, per coadiuvare le polizie provinciali nelle operazioni di contenimento è il percorso che ora la Regione Piemonte vuole seguire. Tutti, purtroppo, siamo a conoscenza dei danni e dei pericoli legati alla proliferazione incontrollata di alcune specie e le risorse umane che le istituzioni hanno a disposizione sono veramente limitate”.