MACUGNAGA- 10-01-2016- E’ migliorata sensibilmente, nelle ultime ore, l’offerta sciistica nei due comprensori macugnaghesi. Filippo Besozzi, direttore della società Mts fa il punto sulla situazione: “Non siamo certamente ancora al meglio, ma abbiamo raggiunto un buon livello di sciabilità. Le recenti nevicate hanno permesso l’apertura delle piste, “Rifugio-Ruonograbe” (pista nera) e “Fontanone” (pista blu). A Pecetto restano attivi i due tappeti utilizzati come campo scuola. Nel comprensorio del Passo del Moro rimane funzionante la sciovia “San Pietro”, il grande spazio dedicato alle slitte e ai bob ed è in attività anche lo snowpark. Considerato che – prosegue Filippo Besozzi – le recenti (deboli) nevicate rendono fattibile la risalita con le pelli su percorsi alternativi alle piste da sci, abbiamo chiesto al Comune la revoca dell'ordinanza. Pertanto da adesso sarà possibile, per coloro che praticano lo scialpinismo, risalire le piste nei tratti in cui non ci sono tracciati alternativi, solamente negli orari in cui le piste sono aperte al pubblico. Dopo la chiusura delle piste al pubblico, invece, sarà vietato praticare lo scialpinismo per la presenza di mezzi meccanici battipista lungo i diversi tracciati”. Per la settimana prossima gli impianti del Comprensorio Pecetto-Burki-Belvedere resteranno in funzione tutti i giorni mentre il Passo del Moro chiuderà per riaprire da sabato 16 gennaio. Da lunedì a venerdì i prezzi saranno assai contenuti: giornaliero adulti € 15 – bambini e ragazzi fino ai 14 anni, € 10. Orario: dalle ore 09.00 alle 16.30.
Foto F. D'Adda