VERBANIA - 05.03.2021 - Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, sarà al via una nuova rassegna promossa dal Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola e curata dall’Associazione We Feel Green /Zest letteratura sostenibile di Verbania. E' intitolata "Donna nel domani del mondo" e si compone di cinque appuntamenti on-line. La rassegna è a partecipazione gratuita ed aperta a tutti, ma è richiesta la prenotazione sul sito http://www.bibliotecheVco.it o telefonando al numero 0323 401510.
Ad aprire la rassegna lunedì 8 marzo alle 18 è il traduttore e critico letterario Andrea Sirotti con un appuntamento dedicato alla poetessa americana Emily Dickinson, grande anticipatrice dei nostri tempi grazie alla sua particolare sensibilità e intuizione.
Lunedì 15 marzo la scrittrice Francesca Matteoni si occuperà dell’incontro intitolato Bambina. Strega. Regina. La magia femminile nei tarocchi. Partendo dalle immagini si discute di qualità femminili, indagando e sfatando anche qualche stereotipo.
Lunedì 22 marzo ci sarà un approfondimento dedicato alla condizione femminile nel periodo vittoriano, con molti rimandi al mondo di oggi, a cura della traduttrice Emanuela Ciriacò e della filosofa Laura Tappatà.
L’appuntamento di lunedì 29 marzo è dedicato alla poetessa statunitense Louise Glück, premio Nobel per la letteratura 2020. L’incontro è a cura della traduttrice e docente universitaria Paola Dal Zoppo.
La rassegna si conclude con un reading online dell’attrice Silvia Padulazzi, intitolato Lo spazio del (e per) sé, tratto da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf e da “Agua Viva” di Clarice Lispector.
La rassegna è curata da Associazione We feel Green / Zest Letteratura sostenibile, che si occupa di divulgazione letteraria dei temi quali ecologia, paesaggio, rapporto tra uomo e natura.