1

lupo

VCO - 08-03-2021 - Droni con termo-camere per quantificare la presenza del lupo nel VCO e per verificare i dati al riguardo forniti dai progetti "Life". Progetti dei quali nel VCO, si dubita dell'attendibilità. Lo afferma lo stesso presidente della Provincia, Arturo Lincio che confermando la necessità di diporre di ogni strumento utile per il monitoraggio del grosso carnivoro, cita i progetti "Life" (progetti di conservazione ambientale finanziati dall'Ue) sottolineando che occorra "valutarne l'utilità preventivamente e, non ultima l'attendibilità. Quest'ultima oggetto di pareri tutt'altro che concordi non solo nel nostro territorio". Lincio rimarca poi la necessità di dati sempre aggiornati, da qui l'annuncio che la Provincia s'è munita allo scopo di droni con potenti termo-camere "divenuti supporto fondamentale per l'identificazione e il controllo delle specie , soprattutto per verifiche immediate nei casi di segnalazioni di incauti avvicinamenti ai centri abitati sia di montagna che di fondovalle".
Sulla linea della Regione (che non esclude la possibilità di una caccia di contenimento al lupo), Lincio sostiene che il ritorno del lupo sulle Alpi coinvolga non solo dinamiche di tipo conservazionistico, ma anche socio-economiche e di sicurezza pubblica.