Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
CANNOBIO – 10.01.2016 – Il trasloco è terminato
e da domattina la prima campanella del 2016 consegnerà una nuova casa per i bambini e le bambine che frequentano la scuola materna di Cannobio. Il Comune ha infatti completato i lavori di ampliamento della scuola media in via Aquilino Zammaretti creando quel polo scolastico che, eccezion fatta per le elementari, accentrerà tutti i servizi. “Con un notevole risparmio – spiega il sindaco cannobiese Giandomenico Albertella –. Pulizia, custodia, spese di funzionamento, mensa… sarà tutto più leggero. Di quanto? Pensiamo di risparmiare 40.000 euro l’anno”.
Contando che l’investimento nella costruzione della nuova ala delle medie è costato 300.000 euro – “pagati con il ristorno delle tasse dei frontalieri”, precisa il primo cittadino – i costi rientreranno in breve tempo. Grazie all’Arma dei carabinieri, poi, verrà riutilizzata la vecchia materna di viale Vittorio Veneto, da trasformare nella caserma della stazione di Cannobio, attualmente collocata al di fuori del centro, all’inizio della strada per la Cannobina. “Abbiamo già il via libera – annuncia Albertella – bisogna solo effettuare i lavori di adeguamento”.
Sono circa 75 gli alunni dell’asilo (esiste anche, e continuerà a funzionare, una struttura distaccata in frazione Traffiume) che traslocheranno. Per loro sono pronte nuove aule, doppi servizi igienici ad hoc, dormitorio, sala giochi e locale mensa dedicato. La vicinanza con il plesso delle medie, collegato internamente ma distinto, anche nell’ingresso, permetterà di sfruttare anche, in caso di necessità, auditorium e palestra. Con la primavera, infine, verrà sistemato anche il giardino esterno che ora è cantiere ma che diverrà un giardino protetto al quale gli alunni potranno accedere direttamente dalle classi.