1

pallanza panoramica

VERBANIA - 09.03.2021 - A Pallanza un distretto del commercio. La vecchia idea dell'amministrazione Marchionini di valorizzare la frazione verbanese attraverso l'ormai perduta vocazione commerciale, riemerge nella proposta che giunge dalla Regione. Si tratta di un bando, in scadenza il prossimo 31 marzo, per l’accesso all’agevolazione relativa all’istituzione dei distretti del commercio. Disponibili 500mila euro dal bilancio regionale, erogati tramite contributi in conto capitale pari all'80% della spesa ammessa per ciascuna istanza comunale, nel tetto massimo di contributo di 20.000 euro e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In questa fase, per poter prendere parte al al bando, il Comune deve acquisire la manifestazione di interesse da parte delle attività economiche presenti a Pallanza. Le adesioni verranno inserite nella richiesta di finanziamento al solo fine di dimostrare la potenzialità commerciale dell’area prescelta e non vincoleranno i sottoscrittori ad alcun successivo adempimento.

“Il Comune si propone di portare avanti grazie anche agli eventuali finanziamenti – sottolinea l’assessore al Commercio Giorgio Comoli - una serie di progetti volti a migliorare l’accessibilità e lo sviluppo di mobilità sostenibile; ad accrescere la qualità urbana, intesa come implementazione di arredo urbano, aree verdi, segnaletica pulizia e sicurezza dei luoghi; a sostenere l’offerta di servizi, animazione, eventi, attività culturali e di intrattenimento al fine di rivitalizzare il commercio all’interno del costituendo distretto”.

Il testo completo del Bando è visibile sul sito della Regione Piemonte al seguente link: https://bandi.regione.piemonte.it/system/files/Allegato1%20bando_Distretti%20del%20Commercio%2022dic20.pdf

Sul sito del comune di Verbania (www.comune.verbania.it/diario - area diario) è presente il modulo per la manifestazione di interesse che si chiede di compilare, sottoscrivere e far pervenire quanto prima agli Uffici Comunali, tramite Protocollo o altro canale (PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).