1

aaaa

VERBANIA - 11.03.2021 - Nuova vita per la fontana di lago don Mariani, chiusa da anni, vandalizzata e non funzionante. E' uno dei pezzi forti del lavoro di maquillage partito in questi giorni in piazzetta Fasana e in largo don Mariani, accanto alla basilica di San Vittore.
Il progetto dell'architetto Renata Montalto, vede un costo complessivo di circa 90 mila euro e ha come obiettivo quello di rendere più attrattiva l'area e permettere di usufruire della piazza in modo più confortevole e funzionale.

I principali interventi sono la posa di quattro panchine, uguali a quelle dell’altro fronte di piazza San Vittore, tra le magnolie di via Canonica (lato est della basilica di San Vittore); la creazione di un berceau adornato da glicine, al limitare del prato verde rialzato rispetto a via San Vittore, dove in un angolo ci saranno due vele ad ombreggiare; la sistemazione della fontana, che avrà una luce tenue e bianca ad evidenziare la lama d’acqua e sarà sormontata da un gelsomino; sedute in materiale ecologico sopra le lastre di pietra dei cordoli; quattro poltrone ginniche oltre il lato est di largo Mariani (nello spazio condominiale antistante i negozi); piante di lavanda tra le aiuole in fronte al condominio ex canonica. Tornerà, infine, in piazza la statua dello scultore Carlo Manini tolta nel 2009 e collocata nel parco di Villa Maioni.

Il progetto raccoglie in parte le indicazioni dei commercianti le cui opinioni non sono tutte univoche. Come, per esempio, sulla roggia ricoperta nel 2015 (senza autorizzazione paesaggistica, ma in virtù di un’ordinanza del sindaco incentrata sulla sicurezza) con vasoni di cemento e piante verdi. Il progetto prevede il mantenimento dei vasi ma con essenze differenti. Ma c’è chi vorrebbe i fiori a raso, chi vorrebbe il canale coperto di lastre di vetro.