1

ricci gabriele

DOMODOSSOLA- 11-03-2021-- L'Assemblea on line degli iscritti del Circolo del Partito Democratico di Domodossola ha accettato la proposta fatta dalla Segreteria di indicare il nome di Gabriele Ricci quale Candidato Sindaco del Partito alle prossime elezioni amministrative:

"La Segreteria- si spiega in un comunicato- nel porsi l'obiettivo di un necessario rinnovamento, ha individuato una convergenza sulle modalità per affrontare i problemi del territorio.

È certo che dopo la pandemia il rischio di marginalizzazione della nostra Città si aggraverà. Il Progetto esposto all'Assemblea si inquadra in una prospettiva di lungo periodo e la prossima tornata amministrativa avrà il compito di porre le basi per un possibile e migliore sviluppo economico e sociale della nostra comunità.

Il confronto con la realtà giovanile portato avanti dal nostro candidato Gabriele Ricci ha fatto emergere il tema della Sostenibilità Ambientale, quale idea guida dell'azione di Governo della futura Amministrazione. Dopo la pandemia, nel rispetto del principio di sostenibilità, si dovrà dotare la Città di strumenti nuovi e robusti per vivere e costruire al meglio il futuro.

L'impegno richiesto a tutti noi e prioritariamente al Candidato Sindaco è certamente gravoso. Pertanto, al termine dell’Assemblea il Segretario, a nome degli iscritti, ha ringraziato Gabriele Ricci per lo spirito di servizio mostrato, nella prospettiva di uno sviluppo democratico di Domodossola.

"Per me- spiega il candidato sindaco in un messaggio social- è un periodo particolare della vita, denso di impegni lavorativi, con lo sviluppo del nostro brand di ristorazione, e personali.

Tuttavia ho sempre pensato che l'impegno pubblico vada messo davanti a tutto, in quanto solo donando il proprio tempo alla collettività si può fare qualcosa di utile veramente, purché nel nostro piccolo.
Insieme a tanti giovani con cui mi confronto da anni e a persone di cui ho un'enorme stima, di cui cito il prof. Landi, che ho voluto fortemente con me in quest'avventura, abbiamo elaborato il progetto che abbiamo chiamato "DomoDomani", disegnando la Domodossola che vorremmo da qui a 20 anni.
Sostenibilità ambientale e sociale saranno le parole d'ordine per affrontare le enormi sfide che ci pone il progetto Next Generation EU. Le risorse che arriveranno dovranno essere investite guardando il futuro della nostra città, con un progetto chiaro dal punto di vista turistico e lavorativo. Dare l'opportunità di studiare e crescere, umanamente e professionalmente, a Domodossola, abbattendo il gap digitale e infrastrutturale con i grandi centri urbani è il grande obiettivo che ci si deve porre.
Per ora vi ho esposto alcuni degli obiettivi, nelle prossime settimane vi racconteremo come abbiamo intenzione di realizzarli.