1

WhatsApp Image 2021 03 13 at 09.05.01

DOMODOSSOLA - 13-03-2021 - Un autore domese, Roberto Riccioli, è presente con un suo racconto  in una raccolta di fantascienza "Fascisti da Yuggoth" pubblicata recentemente da una casa editrice nazionale: Acheron Books.
 "Sono molto onorato di essere stato incluso in questa antologia, perché accanto a me vi sono i racconti di alcuni "pesi  massimi" della letteratura fantastica italiana. Genere per cui Acheron Books è diventata ormai un punto di riferimento. E vi compaio con un racconto umoristico  dal titolo " Mare forza 9" la cui trama è ripresa dal testo della canzone "Maracaibo", infatti è ambientato in questa città caraibica, in un locale chiamato Barracuda, dove lavora una ballerina di nome Zazà. Mi sono divertito a nascondere all'interno del racconto molti riferimenti alle vecchie canzoni italiane e alter ego di alcuni personaggi della TV. Nel racconto non mancano inseguimenti su gondole a motore, Raffaella Carrà che smitraglia sulle camicie nere come Rambo, cannoni laser di origine aliena e pappagalli Balilla che ripetono a caso le frasi del "pelatone", spiega Roberto Riccioli. 29 anni, programmatore informatico ma con la passione per la scrittura, Roberto ha  vinto alcuni concorsi di narrativa ed è autore del libro dedicato  alla storia del Togn e della Cia, realizzato insieme alla disegnatrice Eleonora Perretta e al momento sta lavorando ad un suo libro "da solista" , un divertente romanzo satirico. Nella raccolta edita da Acheron l'idea della casa editrice è stata quella di creare un'ambientazione fantascientifica, in cui il Regime ha stretto una segreta alleanza con la civiltà aliena di Yuggoth, tratta dai racconti di H.P. Lovecraft, maestro indiscusso della letteratura horror. "Io e gli altri autori abbiamo raccontato le storie di coloro che provano disperatamente a combattere questa alleanza. Un po' come in Star Wars, l'eterna lotta tra Ribellione e Impero" prosegue Roberto. Gli altri autori presenti in questa  raccolta  sono: Massimo Spiga, Luca Mazza - Jack Sensolini, Marco Cardone, Cristiano Fighera, Marco Lomonaco, Titania Blesh, Francesco Mattioni, Thomas Mazzantini, Christian Sartirana, Antonella Mecenero, Alessandro Mauri e Lavie Tidhar. La raccolta con un'immagine  di copertina disegnata da Francesco Biagini, sarà in  libreria dal 18 marzo, in preorder sul  sito della casa editrice e su Amazon.
Elisa Pozzoli