DOMODOSSOLA- 11-01-2016- Nei giorni scorsi su EduscopioLavoro, portale messo a punto dalla Fondazione Agnelli con l’Università Milano Bicocca, sono stati pubblicati i risultati sulla situazione lavorativa dei giovani diplomati degli Istituti Tecnici e dei Professionali di Piemonte e Lombardia. I dati rivelano che oltre la metà dei diplomati tecnici e professionali di Piemonte e Lombardia entra nel mondo del lavoro nei due anni successivi al diploma.
Nella Provincia del Vco, l’I.I.S. Marconi Galletti di Domodossola è al primo posto per il numero più basso di giorni d’attesa che in media trascorrono prima che il diplomato abbia accesso a un’occupazione significativa (soli 157 giorni), mentre è al secondo per la percentuale di diplomati che a due anni dal diploma lavora e ha una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio conseguito; questo conferma la bontà dell’impostazione metodologica utilizzata, tesa a fornire una preparazione trasversale. Proprio per offrire l’opportunità di incontrare Università e mondo del lavoro, il prossimo sabato 16 Gennaio, dalle ore 10 alle 17, in concomitanza con il consueto Open Day, il Marconi Galletti, oltre ad aprirsi al territorio per accogliere genitori, potenziali iscritti e quanti vogliano conoscere l'Istituto dall'interno, offre agli allievi delle classi terminali degli Istituti superiori locali, l’opportunità di incontrare alcune delle principali realtà universitarie del Piemonte e della Lombardia, con le quali l’Istituto collabora da anni, agenzie interinali per un primo approccio al mondo del lavoro come “Adecco”, ed enti certificatori di competenze digitali quale la Certipass.