CANNERO R. - 17-03-2021 -- Confermata l’apertura con senso unico alternato, movieri e a fasce orarie (5-8, 12-13, 16,30-19), la statale 34 del Lago Maggiore interrotta dalle 16 di ieri pomeriggio per una piccola frana poco prima di Cannero Riviera, potrebbe tornare alla normalità venerdì o sabato. L’impresa cui sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza oggi ha completato il taglio della vegetazione cresciuta sul versante smottato. Domani con una gru verranno rimossi gli alberi e si procederà con il disgaggio che, se non vi saranno problemi, potrebbe completarsi venerdì.
Al di là del piano di bonifica, la situazione della parete rocciosa non desta al momento preoccupazione. I geologi incaricati dal comune di Cannero hanno appurato che la frana è stata determinata dallo sradicamento di due alberi ad alto fusto, avvenuto a una trentina di metri di altezza rispetto al piano viario. Con gli alberi sono rotolati a valle circa 5 metri cubi di materiale. La maggior parte, di dimensioni ridotte, è stata trattenuta dalla rete paramassi posata negli anni ‘80 che, in quel punto (al km 26+500 della statale), è lunga una quarantina di metri e alta quattro. Si sono però anche staccati una decina di massi di più grande stazza, la metà dei quali, di circa 0,30 metri cubi, s’è adagiata sui gradini della scaletta che dalla strada conduce alle proprietà sovrastanti.
Nessun detrito è finito sulla litoranea. La situazione non desta preoccupazione perché, affermano i geologi, il fenomeno -originato dalla caduta di un albero dovuta al forte vento- ha esaurito la sua forza.