1

microfono registrare

VCO- 18-03-2021 --  Nasce Radioseipiù, la radio di tutte le scuole del VCO appartenenti a ogni ordine e grado. Evoluzione del giornalino scolastico, è un’iniziativa unica in Italia. L’intera produzione è curata dalle scuole. I programmi sono diversi e toccano tutte le discipline di studio, dalla musica all’arte, passando per le scienze e le lingue. Ci sarà anche un programma interamente dedicato al settore del nostro territorio che è tra i più importanti: il turismo. Gli studenti illustreranno itinerari in lingua italiana e straniera e saranno disponibili a beneficio dei turisti. I docenti che se ne occupano seguiranno una formazione ad hoc. Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado potranno effettuare in radio l’alternanza scuola-lavoro. Il nome scelto “Radioseipiù” vuole rimandare proprio a un luogo, la radio, dove si creano occasioni per dare valore a tutti gli studenti: “Sei più di quello che credi, sei più del voto che prendi, non sei più solo ma fai parte di una comunità collaborativa dove il contributo di tutti è prezioso”. (radioseipiu.it) Radioseipiù è un progetto promosso dall’Ufficio Scolastico in collaborazione con ASL VCO, CTS VCO e con il sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO e Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano Cusio Ossola. Rientra tra le attività che hanno sostenuto la candidatura di Verbania Capitale della Cultura 2022 e coinvolge numerosi Enti e Associazioni del territorio: SOS Dislessia, Museo del Paesaggio, LetterAltura, Sistema Bibliotecario VCO, VCO Trasporti, Radio San Francesco e Radio Spazio 3. (H.B)