VERBANIA - 19.03.2021 - Mancano ormai pochi giorni alle elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi, in programma da lunedì 22 marzo e nelle classi delle scuole primarie Bachelet, Guglielmazzi e Rodari e delle scuole secondarie di I° grado Quasimodo e Ranzoni c'è fermento.
Nei mesi scorsi ciascuna classe aderente ha elaborato e presentato un originale progetto. Le idee presentate sono state dieci, con temi che hanno spaziato dall’ambiente al sociale, dall’aiuto al prossimo al rispetto per gli animali, dall’abbattimento delle barriere architettoniche alle nuove tecnologie. La buona notizia è che ciascun progetto verrà finanziato dalla Città di Verbania con un budget di 900 euro mentre i primi due classificati riceveranno un ulteriore bonus di 500 euro ciascuno
Nonostante la sospensione della didattica in presenza, alunni e docenti si sono attivamente impegnati in vista delle elezioni (in remoto) che coinvolgeranno tutti gli studenti dalle classi quarte primarie sino alle terze secondarie di I° grado, per un totale di circa 1000 alunni.
“L’esperienza del CCR a Verbania è in campo da molti anni – segnala l’assessore all’istruzione Riccardo Brezza - ed è un’opportunità per bambini e ragazzi per vivere importanti esperienze educative e sociali, con la possibilità di familiarizzare e partecipare concretamente alla vita pubblica della città, in un percorso di crescita educativa alla cittadinanza attiva”.
Le educatrici del progetto (della cooperativa Azimut) e l'Amministrazione Comunale intendono ringraziare sentitamente tutti i docenti e gli alunni coinvolti per aver creduto nel percorso ed essersi impegnati, nonostante le difficoltà di questo anno scolastico. Sulla pagina Facebook (CCR Verbania) e Instagram (ccr_verbania) si può restare costantemente aggiornati circa gli sviluppi di questi giorni e la successiva realizzazione dei progetti.