1

regionali devero podio

DEVERO- 21-03-2021--Oltre 130 giovanissimi sciatori oggi, domenica 21 marzo, sulla pista La Rossa all’Alpe Devero, dove il tracciatore Lorenzo Leoni aveva posto 44 porte, erano al cancelletto di partenza del trofeo Maria e Giancarlo Leoni uno slalom speciale organizzato dallo Sci club Valle Antigorio che assegnava il campionato provinciale della specialità.

Nelle Baby si è imposta la portacolori del Revolution Ski Team Aurora De Nicolò, poi 2a Amelia Tagliaferri (Ossola Ski Team) e 3a Irene Cerini (Formazza), seguono Noemi Rigoni (Domobianca), Marta Colombo (Gallarate), Martina Rinaldi (Ossola Ski Team), Camilla Villaraggia (Revolution), Elisa Bassi (Domobianca), Martina Pavan (Trubi) e Monica Samonini (Formazza).

Nei Baby affermazione per Davide Cappelletti (Formazza) seguito da Bresciani Riccardo (Gallarate) e Fabrizio Carone (Domobianca). Nella top ten anche Jacopo Della Maddalena (Ossola Ski Team), Edoardo Zeno Di Santo (Gozzano), Tommaso Saralli (Formazza), Didier Deini (Ossola Ski Team), Mattia Scarpace (Domobianca), Gabriele Masciocchi (San Domenico) e Giulio Borghi (Formazza).

Nelle Cucciole sui primi due gradini del podio due sciatrici del Formazza Yade Andrea Borsotti e Caterina Manes poi 3a Serena Arrigoni (Trubi); seguono Anna Matilde Cosentino (Gallarate), Giorgia Trecchi (Gozzano), Azzurra Anna Dolci e Vittoria Gandolfi entrambe Revolution, Beatrice Campana (Goga), Alessia Malcotti (Revolution) e Adelaide Balmetti (Macugnaga).

Fra i Cuccioli le prime sei posizioni se le sono divise due team: il Revolution ha piazzato Marco Vaglio (in 37”32 ha fatto segnare il miglior tempo della giornata), Matteo Ciapponi e Andrea Villaraggia rispettivamente 1°, 2° e 5° mentre Filippo Di Lenardo, Riccardo Depetris e Pollini Christian Zanetti dell’Ossola Ski Team si sono classificati 3°, 4° e 6°. Chiudono la top ten Ludovico Penatti (Macugnaga), Vittorio Di Nozzi (Gozzano), Gioele Iacchini (Revolution) e Filippo Ronchi (Domobianca).

Il trofeo Maria e Giancarlo Leoni è stato assegnato al Formazza che ha piazzato 4 atleti sul podio, di cui due sul gradino più alto.