1

Cannot find varzo_sempione_commemorazione subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/varzo_sempione_commemorazione/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

 sempione salvataggio ragozza

VARZO- 25-04-2015- C'era anche l'anzaschino Dante Hor, allora partigiano diciannovenne,

alle celebrazioni del 70° anniversario dell' impresa che permise di salvare dalla distruzione il tunnel del Sempione. Settant’anni fa, erano gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, i tedeschi in ritirata dall’Ossola avevano intenzione di distruggere con l’esplosivo ( ben 60 tonnellate) il tunnel del Sempione. Fu un’eroica impresa partigiana, coadiuvata probabilmente dai servizi segreti svizzeri, a salvare il tunnel. Nella notte fra il 21 ed il 22 aprile 1945, mentre ii reparti della brigata Garibaldi isolavano la Val Divedro per prevenire eventuali azioni nemiche, la "Volante Alpina" agli ordini di "Mirko" Ugo Scrittori catturò le sentinelle di guardia, provvedendo al recupero ed alla dispersione sul terreno dell'esplosivo, contenuto in 1500 cassette, che venne poi incendiato. L’importante azione di guerra è stata celebrata ufficialmente oggi a Varzo alla presenza dell’onorevole Enrico Borghi, di Stefano Costa, presidente della Provincia, di Aldo Reschigna vicepresidente della Regione Piemonte e dei sindaci di Varzo e Trasquera. Dopo la deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti, alla torre medievale c'è stato il saluto dei sindaci di Varzo e di Trasquera, e di Liliana Graziobelli, vicesindaco fi Domo, cui è seguita la ricostruzione storica del salvataggio del Sempione a cura del professor Pierantonio Ragozza.

Per il video clicca qui