1

vco movimento

ORNAVASSO - 09-04-2021 - Non sono bastati i richiami, il no anticipato del sindaco né le polemiche sollevate dalla manifestazione di Pallanza. Domani, sabato 10 aprile, VCOinMovimento sarà nella piazza Bianchetti di Ornavasso per protestare, o meglio come dicono per "la volontà di trovare soluzioni migliori rispetto alle chiusure indiscriminate: soluzioni che tengano insieme la salute con la possibilità di portare avanti attività che sono vitali per il benessere complessivo della società; attività economiche, sociali, culturali, sportive". A questo scopo terranno un “microfono aperto e accessibile a chiunque voglia portare la sua testimonianza, la sua proposta, le sue riflessioni in questi tempi difficili".
Rispetto a quanto annunciato in precedenza c'è dunque un ridimensionamento, un compromesso: non ci saranno infatti attività collaterali (come a Pallanza) ma solo una manifestazione statica, cosa consentita anche in piena emergenza sanitaria.
Nelle settimane scorse, subito dopo la manifestazione svoltasi sul lungolago (foto) e l'annuncio che ve ne sarebbe stata una anche a Ornavasso, il sindaco Filippo Cigala Fulgosi aveva scritto al questore Luigi Nappi rimarcando che le attività annunciate  (musica, spazio giochi e giocoleria, mercatino del baratto, laboratorio scacchistico) non rientrano nel concetto di manifestazione, che prevede solo un semplice preavviso alla questura ma rientrano invece nella categoria dei "pubblici trattenimenti" per le quali occorre invece la licenza dell'autorità locale di pubblica sicurezza.
Nei giorni scorsi una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto ha fatto chiarezza.