1

164728487 5332810196790447 7501342660054486533 n

ROMA - 12.04.2021 - Finiscono al Quirinale le 'Stelle' de La banda Biscotti, frolle profumate all'arancia realizzate per i 700 anni della morte di Dante Alighieri dai detenuti della Casa Circondariale di Verbania impiegati presso il laboratorio di pasticceria noto per i suoi progetti sociali. A inviarli al Capo dello Stato è stata Silvia Magistrini, presidente del Comitato Dante Alighieri di Verbania e VCO nonché garante comunale delle persone detenute. "Stelle" nate "per coniugare memoria poetica e inclusione sociale, speranza condivisa di libertà nell’attesa di 'riveder le stelle' - scrive Magistrini il 18 marzo nella lettera di accompagnamento -. Mai come ora forza di simboli e bisogno di futuro ci sono necessari, ci aiutano a respirare e ad avere fiducia.
Questo vogliono trasmettere con semplicità i dolci biscotti che Le giungono da un carcere.
Le auguriamo di conservare, Presidente, tutta la forza, la fede nel domani, la misura giusta che sempre da Lei giunge nel cuore di noi cittadini, liberi e detenuti. Grazie!"

La risposta del Quirinale non tarda. E' firmata da Simone Guerrini consigliere del Presidente e direttore dell'ufficio di segreteria del capo dello Stato. Il 31 marzo scrive a Silvia Magistrini: "Il Capo dello Stato ha ricevuto la Sua gradita lettera e mi incarica di ringraziarLa particolarmente per i biscotti 'stelle' che ha voluto inviargli in dono, realizzati dal laboratorio 'Banda biscotti' della Casa Circondariale di Verbania in occasione del 700° anniversario della morte di Dante, con un simbolico richiamo al ' rivedere le stelle' di cui abbiamo tutti un gran desiderio.
Con l'auspicio di riuscire a sconfiggere presto, tutti insieme, la pandemia mondiale da Covid-19 e poter tornare così a una normalità eticamente consapevole, il Presidente Mattarella ricambia nel frattempo a Lei, ai detenuti e alle famiglie i migliori auguri di buona Pasqua a un saluto molto cordiale, cui unico con piacere il mio personale".