1

Foto INSUBRIKA NUOTO VERBANIA

VERBANIA - 16.04.2021 - Pubblichiamo una lettera aperta del presidente della SSD Insubrika Nuoto Verbania Arrigo Scarin. Con la riapertura della piscina comunale di Verbania allo sport, può riprendere con ritmi diversi l'attività degli agonisti. Attività che in realtà non s'è mai interrotta, perchè pur sottoponendosi a lunghe trasferte, i nuotatori di Insubrika non hanno mai smesso di allenarsi.

Ci piace il verbo “RESISTERE”.
Resistere a ciò che ci imprigiona, ai pregiudizi, ai giudizi affrettati, alla voglia di giudicare, a tutto ciò che è sbagliato in noi e non chiede altro che esprimersi, alla voglia di arrendersi, al bisogno di lamentarsi, al bisogno di parlare di sé a scapito dell’ altro, ai modi, alle ambizioni malsane, allo smarrimento ambientale.
Resistere… e sorridere. (cit. Emma Dancourt)

 “La frase appena citata sembra essere scritta per noi che siamo abituati alle difficoltà, uomini di sport, appassionati di nuoto che in questo particolare periodo storico, e non solo, abbiamo dovuto lottare per far prevale il diritto di allenarci continuando a coltivare la nostra passione per lo sport di cui siamo follemente innamorati. Abbiamo resistito tutto questo tempo proseguendo con gli allenamenti dentro e fuori dall’acqua con costanza ed umiltà, facendo dei sacrifici enormi investendo, oltre alle risorse economiche, anche quelle energetiche e di tempo, dovendo per mesi viaggiare in altre piscine fuori regione a causa della chiusura di tutti gli impianti natatori del VCO.

Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti gli atleti che ci hanno seguito e supportato in tutto questo periodo, in particolar modo il capitano della squadra Mirco Arboritanza e al direttore tecnico – sportivo Prof. Daniel Maiorano che hanno continuato a lavorare senza sosta nonostante le limitazioni dovute all’attuale situazione pandemica.

I ringraziamenti vanno anche al gestore dell’impianto natatorio WAWE di Sesto Calende, Luca Birigozzi che gentilmente continua ad ospitarci dando dimostrazione a tutte le società natatorie della zona di come sia possibile far coesistere nello stesso impianto diverse società mantenendo invariato il vero spirito sportivo di lealtà e inclusione.

Con l’imminente apertura dell’impianto natatorio di Verbania, confidiamo nel recuperare anche quella parte di atleti, che per vari motivi, soprattutto logistici, non è riuscita ad allenarsi. Siamo già proiettati per la partecipazione alle manifestazioni estive natatorie in programma, dal nuoto per salvamento alle traversate dei laghi, con l’auspicio di poter continuare a conquistare grandi o piccoli traguardi che gratificano il lavoro svolto.

Continuiamo a credere nello sport pulito e genuino mandando avanti il progetto sportivo iniziato nel settembre del 2016 dando in qualsiasi momento il Benvenuto a chiunque abbia voglia di potersi aggregare al nostro gruppo. Auspichiamo di tornare a sorridere con tutti gli atleti di ogni sport, perché lo sport ci rende felici”.