1

giovani

VCO - 17-04-2021 - Le esperienze all’estero ritornano accessibili per i ragazzi del VCO grazie al progetto “Eu4you” promosso in rete da Eurodesk Provincia VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, Fondo Giovani della Provincia del VCO, APL, cooperative Vedogiovane e Aurive.

Nella scorsa stagione erano disponibili circa 90 borse di scambio Erasmus+ forzatamente annullate a causa della pandemia. Le agenzie nazionali Erasmus+ hanno dato la possibilità di "congelare" gli scambi già approvati nello scorso anno e di riprenderli appena possibile. Nel frattempo in tutta Europa le organizzazioni si sono attrezzate per riprendere gli scambi in sicurezza, attivando protocolli di prevenzione e misure Covid.

In questo quadro Eurodesk Vco riparte e presenta la “stagione” estiva degli scambi interculturali Erasmus+, promossi nell'ambito del progetto “Eu4You”, che propone un'ampia offerta di borse di mobilità all’estero, per l’incontro tra i giovani del Vco ed altri ragazzi europei.

Gli scambi interculturali sono incontri tra circa 30 giovani di diversi paese europei, che vivono insieme in ostello per la durata media di 10 giorni. Le attività si svolgono in inglese e includono dibattiti, giochi di ruolo, presentazioni, attività espressive/sportive, gite. Viaggio, vitto, alloggio, attività sono garantite da fondi europei del programma Erasmus+. E' rilasciato un attestato finale valido per crediti formativi.

Nei prossimi giorni una conferenza stampa presenterà i dettagli della stagione di scambi culturali Erasmus+  2021, con almeno 67 borse Erasmus+ nell'ambito di 11 nuovi progetti, tutti pensati con lo scopo di avvicinare i nostri ragazzi allo scambio culturale e all'arricchimento di competenze personali sempre più importanti, come il parlare l’inglese, il relazionarsi con gli altri giovani, l'adattarsi ad altri stili di vita; competenze chiave anche per il futuro inserimento in un mondo del lavoro sempre più competitivo.

Germania, 2 volte Spagna, Estonia, Polonia, Turchia, Grecia e 4 accoglienze in Italia: queste alcune delle destinazioni raggiungibili quasi gratuitamente dai ragazzi interessati e motivati ad approfondire temi di attualità, a scoprire nuovi paesi, ed estendere la propria rete di relazioni per crescere sul piano umano e culturale.
Verranno anche presentate le borse di mobilità individuale disponibili per esperienze di volontariato di medio o lungo termine per giovani in età 18-30 interessati ad esperienze in Germania, Grecia e  Austria.
Interverranno giovani testimonial, che hanno partecipato alle precedenti edizioni di scambio culturale Erasmus+, oltre a referenti dei diversi enti promotori il progetto “Eu4you” con particolare riferimento al Presidente di Fondazione Comunitaria del VCO Maurizio De Paoli, al Presidente della Provincia del VCO Arturo Lincio.

Saranno inoltre presenti sindaci e amministratori comunali del comuni sostenitori del progetto EU4You, attraverso il Fondo Giovani della Provincia del VCO, ovvero i comuni di: Verbania, Omegna GravellonaToce,Baveno, Belgirate, Villadossola, Masera, Formazza, Varzo, Baceno, Crodo, Crevoladossola, Santa Maria Maria Maggiore, Belgirate, Pallanzeno, Premia, Re, Vanzone con San Carlo.