DOMODOSSOLA - 20-04-2021 - Ossolafood, ovvero le tipicità della valle in tutta Italia (e nel mondo) grazie all'e-commerce. L’idea è di Davide Tonelli, 22 anni, che appena conclusi gli studi in Economia ha deciso di dedicarsi ad un nuovo business che valorizzasse il suo territorio natale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla fiducia datagli da Micrologic e i suoi titolari. Ossolafood è un e-commerce ossolano di prodotti tipici ha come obbiettivo la promozione delle eccellenze enogastronomiche della Valle in Italia e nel mondo. In questo periodo di grave crisi per i negozi fisici e la ristorazione, le attività produttive ossolane avevano bisogno di un nuovo sbocco sul mercato e la vendita online è sicuramente un’opportunità. Come osservato dal Politecnico di Milano il giro d’affari generato online è incrementato nel 2020 del 26%, grazie anche alla crescita sorprendente delle vendite alimentari che è cresciuto, nell’anno precedente, del 56% per un totale di 2,5 miliardi di euro.
Ossolafood ha aperto venerdì 9 aprile (http://www.ossolafood.com) ed è già predisposto per le spedizioni in Europa e nel mondo, con un occhio di riguardo per la Svizzera e la Germania.
Garantisce la spedizione espressa direttamente dal produttore al consumatore e grazie ad un’innovativa struttura logistica fornita da MBE di Domodossola, il tutto arriverà in un unico BOX marchiato Ossolafood. Alcuni dei fornitori già presenti sul sito sono: la Latteria di Crodo, Cantine Garrone, il Prosciutto Montano Vigezzino di Bona Pierino, il caseificio Bertolino, il macello Berini e molti altri.