1

WhatsApp Image 2021 04 21 at 07.58.05

CREVOLADOSSOLA - 21-04-2021 - Dopo i lavori di finitura del ponte e il collegamento del raccordo stradale, lo stop per quasi un anno. Il ponte che unisce Crevoladossola con Montecrestese rimane un ottima soluzione per il traffico veicolare, meno invece per ciclisti e pedoni, che a decine ogni giorno comunque utilizzano il ponte per spostarsi fra i due comuni. I marciapiedi rimangono presenti solo nell’area del viadotto, fuori poco o nulla, nessun nuovo collegamento nè in direzione Crevoladossola nè nell’altra direzione. Nuove opere si stanno compiendo, più distanti, come i marciapiedi in zona Pontetto, sulla direttrice che porta direttamente alla zona dello svincolo della superstrada del Sempione. Invece in direzione Crevoladossola, i lavori per l’adeguamento delle carreggiate ad un utilizzo di cilcisti e pedoni sembra essere fermo. Unico collegamento, uno stretto passaggio con una pseudo-ciclabile affacciata sul fiume Toce in località Serta Minore completata poche settimane fa, a poche decine di metri dal ponte. Rimane la curva cieca senza marciapiedi in direzione Domodossola, dove, tra l’altro, a poche centinaia di metri più di distanza c'è il ponte sul torrente Diveria che presenta problematiche simili: percorsi per ciclisti e pedoni presenti solo sul viadotto e solo in parte sulle rampe d’accesso. Riguardo i collegamenti sul ponte fra i due comuni ossolani, la Provincia fa sapere, tramite l’ingegner Costa: "Nell’ambito della viabilità ciclistica sul nuovo ponte, stiamo attendendo dei nuovi segnali dalla politica, nella variazione di bilancio che potrebbe esserci nei prossimi mesi che porterebbe fondi per il collegamento diretto sul viadotto tra Crevoladossola e Montecrestese. La viabilità ciclopedonale al di fuori del ponte rimane compito dei comuni di riferimento".

Vittorio Manini