VERBANIA - 24.04.2021 - Sarà un XXV Aprile condizionato dalle restrizioni per la pandemia, ma sarà XXV Aprile. Tante amministrazioni non rinunciano a celebrare il 76°Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista. Palazzo di Città illuminato con il tricolore il simbolo scelto dall'amministrazione verbanese che domani interverrà alle ore 10.30 al Monumento dei Caduti ad Intra. Qui le Autorità civili e militari e Anpi Verbania depositeranno una corona. La cerimonia avverrà nel rispetto delle restrizioni in vigore.
La Casa della Resistenza per questo anno di incontri online ha realizzato speciale versione del celebre gioco dell'oca, basato sulle vicende avvenute nel periodo della Lotta di Liberazione nelle Province di Novara, del Verbano Cusio Ossola e nel resto del mondo. Per scaricarlo: http://www.casadellaresistenza.it
Come momento ufficiale, domani (ore 14.30) ci sarà sulle pagine social un breve video di saluti del presidente della Casa della Resistenza Gianfranco Fradelizio con letture tratte dal libro "Ci chiamavano banditi" di Guido Petter.
L’Amministrazione comunale di Baveno; il Comitato Difesa Istituzioni Democratiche e il Raggruppamento Unitario della Resistenza celebreranno la giornata a partire dalle ore 10 al cimitero di Feriolo per la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti; a Baveno alle 11, messa nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso e alle 12
deposizione corona al Monumento del Caduti ed al Cippo dei 17 Martiri con partenza da piazza Dante Alighieri.
Seguiranno i saluti dell’amministrazione comunale e la commemorazione ufficiale.