CANNOBIO - 26.04.2021 - Il Comune di Cannobio aderendo all'iniziativa di Anci, conferirà la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Il prossimo Consiglio comunale, il 29 aprile, confermerà il provvedimento. Con l'associazione dei comuni italiani, a chiedere la cittadinanza per il Milite Ignoto a tutti i comuni è stato il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria (Roma, 4 novembre 1921-2021).
A Cannobio, intanto, nella giornata di ieri s'è celebrato il 25 Aprile, seppure in forma ridotta causa Covid. Il sindaco Gianmaria Minazzi, accompagnato dal vicesindaco, Ignazio Littera e dall’assessore Katia Manfredi e da due vigili e dai rappresentati locali delle forze dell’ordine, ha deposto le corone al monumento dei partigiani al parco Amore, a nome di tutta la cittadinanza.
Analogo ricordo nei vari monumenti ai caduti delle frazioni. Nessun discorso, ma solo raccoglimento. Per questo 25 Aprile è stato anche pubblicato il saggio “Alfabeto della memoria” che raccoglie le testimonianze partigiane. Curato dal professore Ettore Brissa l'opuscolo è stato consegnato a tutti i consiglieri comunali e sarà presentato presumibilmente nella prima settembre, periodo che ricorda i brevi giorni dell’effimera liberazione di Cannobio nel 1944 (2-8 settembre 1944).
(foto M. Cavalli)