STRESA - 28-04-2021 -- Un riconoscimento ai benemeriti e l’elezione del nuovo consiglio direttivo hanno accompagnato, sabato al Palacongressi, la 63esima assemblea annuale della sezione Avis di Stresa. Nell’anno della pandemia l’associazione è riuscita a incrementare i soci, saliti a 751, e a ridurre al minimo il numero delle donazioni. Nonostante tutte le restrizioni di carattere sanitario e il blocco dell’attività chirurgica, nel 2020 sono state raccolte 804 sacche di sangue, il 14% in meno dell’anno precedente.
Le difficoltà sociali legate al Covid-19 hanno visto gli avisini stresiani intervenire con la consegna di oltre 3.500 euro di generi alimentari alle famiglie in difficoltà di Stresa, Belgirate e Baveno.
Sono state consegnati gli attestati e le medaglie ai donatori che hanno raggiunto il traguardo delle donazioni. Tra queste la medaglia Argento placcato oro con smeraldo a Massimo Radaelli (100 donazioni); argento placcato oro con rubino a Massimo Bottazzi, Maurizio Catarinella, Leone Morellini, Sabrina Zaganelli (75); argento placcato oro a Laura Matera, Emanuela Pollini, Marta Valeria Sessa e Nazlije Trosupa (50).
Nel rinnovo delle cariche sociali è stato confermato come presidente Gianni Pessina, al suo quinto mandato. Con lui nel direttivo ci sono Giacinto Giuseppe Nanni e Anna Campi (vicepresidenti), Vittoria Cerutti (segretaria), Massimo Rossi (amministratore). I consiglieri sono: Roberto Cantaluppi, Elisabetta De Giovannini, Alessandro Gazzetta, Renato Maiolino, Andrea Marguglio, Piera Martinelli, Laura Matera, Fabiola Nosotti, Luigi Pollini, Graziano Possi, Massimo Radaelli, Edoardo Rognoni e Roberto Luigi Valli.
Confermati anche i revisori dei conti: Giovanni Galli, Arturo Mattioni e Giuseppe Tadini. Massimo Carnevali e Nicola Castelluccio sono stati proposti per il consiglio dell’Avis provinciale.