1

IMG 7603 2 1024x682

VERBANIA - 28-04-2021 -- Una doppia “liberazione”. Con il meeting della Liberazione, l’evento sportivo che da sette anni s’abbina al XXV Aprile e alla ricorrenza del 1945, l’atletica leggera verbanese ha potuto tornare a riassaporare la pista e il campo. Domenica al Verbathlon di Sant’Anna le società Avis Marathon Verbania e Gav - Gruppo atletica Verbania hanno accolto 466 atleti provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio. Tra di loro Nicholas Zani e Nicola Tortora che, appartenenti alla categoria Fispes, hanno aperto il meeting misurandosi nei 100 metri su carrozzina, prova vinta da Zani.

Tra le specialità più attese c’era il lancio del giavellotto femminile, con la presenza di Zahra Bani delle Fiamme Azzurre, plurititolata e plurimedagliata a livello nazionale e internazionale, sfidata dalla friulana Federica Botter, emergente della disciplina. La torinese Bani è tornata a lanciare sopra i 54 metri, ottenendo un buon risultato.

In campo femminile buona prova sui 5000 metri di marcia per Chiara Verteramo (Cus Torino). Nel mezzofondo sui 1.500 metri brilla l’Allieva Sofia Cafasso (Cus Torino), prima davanti alla compagna di squadra Gloria Barale; sui 3000 metri primato personale per la vincitrice Arianna Reniero (Stronese-Nuova Nordaffari). Sui 100 metri bene l’Allieva Maddalena Paolucci (Alessandria), che chiude in 12”.77; mentre nel salto in lungo vince Giada Nancy Carta (Mercurio Novara) con 5,31 (+0.7). Beatrice Del Guasta (Si-Sport Borgomanero) si aggiudica il giavellotto Allieve con 33,06 metri.

Tra gli uomini Stefano Grendene (Ugb) chiude i 100 piani in 11”.16. Sui 1500 metri Lorenzo Caretti (Gav) prevale su Francesco Genova (Giò 22 Rivera); terzo piazza l’Allievo Cristiano Inglima (Gav). I 3000 metri sono di Marco Giudici (Sport Project Vco), tallonato dal compagno Thomas Floriani. Da segnalare anche il tempo del saluzzese Francesco Mazza. Nel lungo s’impone Francesco Ferramosca (Mercurio Novara), nel giavellotto Allievi Andrea Guffanti (Mondovì) e Samuele Gaschino (Livorno) tra gli assoluti. I 5.000 metri della marcia vanno a Matteo Mandarino (Carignano).

In ambito giovanile, tra le Cadette, si migliora nettamente Rebecca Pellegrini (Sisport) sugli 80 metri. Dietro di lei Teresa Luisi (Cu Torino). Successi sui 1000 metri di Benedetta Billo del Bellinzago, di Federica Fornaroli del Masters Novara) nel lungo, di Vittoria Rapetti dell’Alessandria) nel giavellotto, della torinese del Cus Beatrice Bertolone nella marcia 3000 metri.

Alex Girard è primo negli 80 metri, Diego Poletto nei 1000 davanti a Christian Piana (Gravellona Vco). Alessandro Zani (Zegna) si aggiudica il lungo, Gregorio Benedet (Stronese-Nuova Nordaffari) il giavellotto, Marcello Scalise (Cus Torino) la marcia 5000 metri.

xxv_apr.jpgxxv_aprile_intra.jpgcannobio_xxv.jpgcannobio_xxv_due.jpgcannobio_xxv_tre.jpgp_d_c_tric.jpg