DOMODOSSOLA - 28-04-2021-- È durato poco più di un’ora la seduta del consiglio comunale convocata ancora in video conferenza
I Punti tecnici sono stati approvati all’unanimità, fatta eccezione per delle astensioni della minoranza. Approvata la deroga della gratuità dei dehors fino a fine anno, così come la richiesta di sburocratizzare le domande per venire incontro ai commercianti.
Il movimento 5 Stelle ha chiesto che coloro che hanno pagato a marzo dello scorso anno possano ottenere senza tanti problemi e in automatico il rimborso. L’assessore Tandurella si è impegnato in tal senso sostenendo che si tratta di un’indicazione già data dalla giunta.
Approvato il regolamento disciplinare per i controlli interni, così come l’imposta municipale portai (IMU) che rimane invariata rispetto all’anno precedente. Questo documento ha visto l’astensione del Movimento 5 Stelle e di Claudio Rapetti Lombardo.
Tutti a favore per la nuova concessione con la società Eliossola per la nuova piazzola per l’atterraggio dei mezzi di soccorso.
Il punto è stata l’occasione per Rapetti Lombardo per accusare la giunta di non portare sempre i commissione i progetti da realizzare. “C’è un intervento di oltre tre milioni per la via Rosmini - ha detto i consigliere - e sull’intervento, sia pur bello, di piazza Matteotti, non avete portato nulla in commissione urbanistica. Capisco che non deve passare dalla commissione, ma un passaggio su questi interventi sarebbe stato auspicabile”.
Il sindaco ha risposto che sulla convezione il passaggio in commissione era obbligatorio. Per la capogruppo della maggioranza Gabriella Giacomello il progetto di via Rosmini era stato presentato pubblicamente al teatro Galletti, e quindi non era necessario altro passaggio. Infinesono stati acquisiti dei terreni ed accettate delle donazione ai musei civici.