1

lb cirio

STRESA - 28-04-2021 -- “L’idea è ottima e mi convince, trovare i soldi non è un problema: se c’è condivisione tra enti pubblici e operatori privati possiamo partire”. È un endorsement chiaro e inequivocabile quello che il governatore del Piemonte ha lanciato per il light bridge, la passerella tra le isole Pescatori e Bella proposta la scorsa settimana dall’albergatore Antonio Zacchera.

Stamane Alberto Cirio ha aperto la sua giornata nel Vco iniziando proprio da Stresa e, sulla veranda della Verbanella -con vista sulle Isole Borromee- ha ricevuto da Zacchera e dallo chef Marco Sacco (uno dei partner coinvolti nell’iniziativa) il progetto che è disposto a finanziare da subito “anche senza il recovery plan”. “Ci sono due modi di promuoversi a livello nazionale e internazionale: pagare per la pubblicità o organizzare eventi che facciano parlare e che valorizzino le bellezze naturali che ci ha dato il buon Dio e le eccellenze umane. Fare pubblicità costa milioni di euro e noi non siamo il Trentino che ha enormi risorse a disposizione...”.

Il presidente della Regione, accompagnato da Alberto Preioni, capogruppo della Lega a Palazzo Lascaris, è convinto della bontà del ritorno pubblicitario di un’operazione alla quale pone una sola condizione, cioè che unisca e metta d’accordo.

Che l’imprenditoria sia attenta lo dimostra la presenza all’incontro, oltre che del bavenese Zacchera, di Marco Padulazzi e di Stefano Zanetta, rappresentanti di Sialm e Siav, le più grandi società alberghiere della Perla del Lago Maggiore, quelle di Regina Palace, Des Iles Borromée e La Palma, per intenderci. Non presente ma coinvolto e della partita Tranquillo Manoni, titolare dei più grandi campeggi verbanesi sul Piano Grande e presidente dell’associazione di categoria.

Ha preso tempo, sul tema passerella, il sindaco di Stresa Marcella Severino: “so solo quello che ho letto dai media - ha tagliato corto - valuteremo mettendo sul tavolo i pro e i contro e la situazione gestionale delle persone”.