1

biblioteca majoni copia

VERBANIA - 30.04.2021 - Nell'ambito dell'iniziativa nazionale di promozione alla lettura "Maggio dei libri", lunedì 3 (ore 18.15) su piattaforma Zoom e sulle pagine Facebook dell’Istituto Storico di Novara e della Biblioteca di Verbania, si terrà l'incontro sull’ultimo lavoro di Francesca R. Recchia Luciani dal titolo “Il racconto della Shoah per il XXI secolo” (Progetit Editore).

Elena Mastretta, direttore scientifico dell’Istituto “P. Fornara” e Federica Caniglia, ricercatrice del medesimo istituto, introdurranno e dialogheranno con l’autrice e con il coautore Raffaele Pellegrino. All’incontro sarà presente anche l’assessore alla Cultura del Comune di Verbania, Riccardo Brezza.
Il libro è una antologia, costruita come un ipertesto. Si articola prendendo le mosse da una documentazione stratificata (testimonianze dirette e indirette, analisi storiografiche, introduzioni critiche e schede filmiche ragionate) che consente specifici approfondimenti, percorsi didattici ad hoc e un apprendimento interattivo.
“L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Riccardo Brezza - è di assicurare un futuro alla memoria della Shoah, fornendo alle giovani generazioni una conoscenza approfondita degli elementi essenziali e connotanti di questo evento estremo ed epocale che ha segnato il destino dell’Europa e dell’umanità. La Shoah è davvero il 'cuore di tenebra' della storia europea; per questo non possiamo smettere di interrogarla e di interrogarci sul suo senso e sulle sue conseguenze, combattendo al contempo le nostalgie di questo oscuro passato che accompagnano vecchie e nuove forme di odio, razzismo e xenofobia".
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della Città di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Territoriale del VCO, dell’IIS “L. Cobianchi” – Scuola Polo per la Formazione di Verbania e della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania.

Prenotazioni online all’indirizzo http://www.bibliotechevco.it/eventi/il-racconto-della-shoah/prenota/