1

ex enichem synidal pieve stabilimento

PIEVE VERGONTE- 19-01-2016- La commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall'onorevole Alessandro Bratti, ha avviato -su segnalazione dell'onorevole Enrico Borghi- un approfondimento sulla situazione della bonifica ex Enichem di Pieve Vergonte (Vb), al fine di focalizzare tematiche e modalità con le quali si sta procedendo al risanamento ambientale del Sito di Importanza Nazionale della Val d'Ossola, e attivarsi nel confronti degli organi di governo per rendere più semplificato e rapido l'iter attuativo.  Domani, mercoledì 20 gennaio, una delegazione della commissione si recherà a Pieve Vergonte per incontrare le autorità locali, gli operatori del territorio e le strutture impegnate nella complessa attività di bonifica, attivata dalla società Syndial del gruppo Eni. L'arrivo dei parlamentari a Pieve Vergonte è previsto per le 13 nel municipio pievese. "La presenza della commissione parlamentare per il ciclo del rifiuti -commenta l'on.Borghi- è una rilevante occasione istituzionale nella quale effettuare un check up delle procedure e delle modalità con le quali si sta realizzando la bonifica, con l'obiettivo di accelerare i lavori e mantenere una forte attenzione delle istituzioni parlamentari su un sito di interesse nazionale per il quale i contenuti del collegato ambientale recentemente varato dal Parlamento aprono la strada alla stagione delle compensazioni ambientali".