1

lavori fibra

VERBANIA - 05-05-2021 -- Le riparazioni sono andate avanti sino alla notte e il guasto è stato riparato. Oggi a Verbania dovrebbe essere il giorno del ritorno alla normalità dopo che ieri, per la rottura del principale cavo della fibra ottica che connette la città a internet, s’è verificato un vero e proprio blackout telematico.

Senza rete i disagi sono stati pesanti. Niente didattica a distanza nelle scuole superiori che mantengono ancora a casa una percentuale di studenti, stop forzato allo smart working, disabilitati i circuiti Atm delle banche e il prelievo dei contanti, bloccati tutti i pagamenti pos con bancomat e carte di credito, dati a rilento anche in ospedale per i servizi telematici, nessuna o scarsa connettività per uffici e aziende…

Mezza città è rimasta paralizzata davanti a smartphone e pc. Un’altra metà è incappata, nel tardo pomeriggio, nelle lunghissime code createsi con l’apertura del cantiere per il ripristino della fibra ottica, che ha prodotti ingorghi e intasamenti, tanto che la fila delle auto arrivava al ponte di Gravellona da un lato, e allo svincolo di Baveno dall’altro.

Il punto in cui s’è verificato il guasto, tra le 8 e le 9 di ieri mattina, è in via Troubetzkoy, nel mezzo del cantiere per il secondo lotto della pista ciclabile. l’impresa incaricata dei lavori stava effettuando gli scavi per la posa dei micropali quando è incappata in un pozzetto di Telecom, tranciando il cavo e creando il disagio.

Solo in tarda mattinata s’è scoperto che l’origine dei disservizi per i quali gli utenti hanno iniziato a tempestare di segnalazioni le compagnie telefoniche e gli enti pubblici era quel cantiere. È stata chiamata Tim che ha mandato sul posto i suoi tecnici e che ha avviato l’intervento di riparazione che è durato anche oltre l’ora di cena.