1

giro e

STRESA - 06-05-2021 -- Anche Stresa parteciperà alla festa “rosa” per il giro d’Italia. Rosa come la maglia di leader della corsa, ma anche “green” come il colore della filosofia che accompagna il Giro-E, dove la lettera “E” sta per elettrico.

Accanto alla manifestazione a due ruote più importante d’Italia -e tra le prime al mondo, da oltre un secolo- gli organizzatori di Rcs propongono ifatti il Giro-E, un evento cicloturistico che fa a tutti gli effetti parte del calendario Fci la cui peculiarità sta nel mezzo: la bici elettrica. Simbolo di una nuova mobilità ecologica, negli ultimi anni ha iniziato a entrare nella mentalità e nella disponibilità degli italiani. Ecco che, per promuoverla, viene proposta questa manifestazione che ricalca, quasi del tutto, il Giro tradizionale. I traguardi sono i medesimi e vengono tagliati mediamente un’ora prima dei “girini”. Cambia solamente la partenza ed è ciò che interessa Stresa perché, nel giorno in cui (il 29 maggio) la corsa scatterà dal lungolago di Pallanza per raggiungere l’Alpe Motta in Valle Spluga, l’analoga tappa (la ventesima e penultima) del Giro-E partirà dalla Perla del Lago Maggiore.

Nove i team al via, composti da ciclisti amatori e da ex professionisti, impegnati in frazioni che vanno dai 70 ai 115 chilometri, da percorrere in gruppo (è pur sempre una cicloturistica) con prove di regolarità e prove speciali lungo il tragitto e con il finale affidato allo sprint tra capitani. Si disputa utilizzando solo ed esclusivamente biciclette da strada a pedalata assistita (E-Road Bike) fornite dal proprio Team di appartenenza.