CASTELLANZA - 06-05-2021 -- Il Borgosesia, penultimo, stravince in casa della macchina da gol Castellanzese, ex capolista, in una gara strana, per certi versi unica con il bomber di casa Chessa che fa tre gol, ma con la sua squadra che ne incassa sette che si aggiungono ai quattro subiti a Bra. Ma se nel cuneese contro una favorita per il successo finale la scoppola poteva starci. contro i granata dalla difesa finora gruviera, era impensabile. E non basta a giustificare la debacle l’assenza di Zazzi, metronomo del centrocampo, oramai out per infortunio. Tanto più che dopo 20’ la gara sembrava già indirizzata verso un comodo cappotto invernale fuori stagione, ma in favore dei locali. I neroverdi partono infatti subito forte, pressando alto gli avversari e sbloccando in breve tempo la gara: al 7′ Chessa riceve palla in area, salta due avversari e batte Galli con un destro secco. Il Borgo replica subito con un bel gol di Bramante: sarà l’inizio di una gara sfolgorante per il fantasista granata. I locali però si rianimano subito: Mecca fallisce da buona posizione, poi il Borgo ci mette del suo con un fallo di mano inutile in area di Bajic :sul dischetto si presenta il solito Chessa, che spiazza l’estremo difensore e riporta avanti i suoi. Il Borgo potrebbe tracollare: Mecca crossa dalla sinistra verso Bigotti, che tutto solo in mezzo all’area riesce a colpire malissimo di testa, senza dunque impensierire Galli. Da qui in poi il Borgo sale in cattedra. Baiardi trova il 2-2 dopo tre tentativi di tiro in una difesa svagata che lascia ampi spazi. Bajic supera in dribbling un avversario nella propria metà campo e poi serve Corigliano che avanza indisturbato e poi fa partire un gran tiro che si infila nell’angolino basso. Imbarazzante la reazione dei lombardi che giungono davanti a Galli in due occasioni ma poi sprecano tutto con Colombo e Mecca. Nella ripresa in campo c’è solo il bomber Chessa da una parte, mentre sul fronte opposto i granata corrono e raddoppiano gli avversari in tutto il campo. Gli ospiti non rinunciano ad attaccare e si portano in area con Baiardi, oggi in gran giornata, che viene steso in area da Negri: calcio di rigore per i granata che viene trasformato da Bramante. Mazzoleni cerca la scossa ed effettua un doppio cambio (fuori Negri e Bigotto, dentro Corti e Manfrè) per passare al 4-3-3: la scelta del tecnico non paga, perché al 20′ il subentrato Aloia sigla la rete del 2-5, spedendo in gol l’ottima sponda di testa di Iannacone su suggerimento di Corigliano: il tutto in una difesa ferma che ha lasciato tutti i sesiani liberi di agire. Il solito Chessa non ci sta:, servito da Fusi sulla destra sfodera un tiro rasoterra verso l’angolino più lontano, trovando così la tripletta personale e il suo ventottesimo centro di questo campionato: il bomber è l’unico a crederci però. Il Borgo va infatti di nuovo in gol: corner di Bramante su cui né l’uomo sul primo palo, né il portiere intervengono e palla in gol. Per i locali è la fine: Ci provano ancora nel finale, ma in contropiede Aloia prima spreca poi segna su assist del solito Bramante. E così il Gozzano, fermo di nuovo per Covid (annullato il match con il Bra) esulta dato che anche il Pont Donnaz ha perso a Legnano (2-1). Proprio gli aostani, attuali leader, affronteranno i cusiani domenica a Montojet, mentre il Boprgosesia sarà di scena proprio a Bra, battuto all’andata. Il Borgo ora spera di nuovo almeno nei play out. Nelle altre gare del turno rimonta incredibile del Derthona (4-3 a Lavagna con due gol di Emiliano, ex Gozzano), pareggio del Varese ad Arconate, nuovo successo del lanciato Casale contro la Caronnese (1-0), vince anche il fanalino di coda Fossano con la Caratese (1-0) pari del Vado con l’Imperia. Rinviate le gare Sanremese-Sestri Levante e Saluzzo-Chieri.
CASTELLANZESE-BORGOSESIA 3-7
RETI : 7′ Chessa (C), 10′ Bramante (B), 20′ rig. Chessa (C), 25′ Baiardi (B), 39′ Corigliano (B), 7′ st rig. Bramante (B), 20′ st Aloia (B), 22′ st Chessa (C), 26′ st Bramante (B), 46′ st Aloia (B).
CASTELLANZESE (3-4-2-1): Indelicato 4, Perego G. 55 (33′ st Chilafi 6), Alushaj 5, Chessa 8, Negri 4 (13′ st Corti 5.5), Colombo 5 (39′ st Gazzetta sv), Fusi 6 (24′ st Tagliamonte 5.5), Bigotto 4 (13′ st Manfrè 5.5), Mecca 5, Talarico 5, Ghilardi 5. A disp. Cirenei, Marchio, Molinari, Perego A.. All. Mazzoleni 4
BORGOSESIA (4-2-3-1): Galli 6, Iannacone 6.5, Baiardi 7 (37′ st Cortinovis sv), Gerace 6.5 (23′ st Matera 6.5), Bajic 6.5, Vecchi 6.5, Monteleone 6.5 (27′ st Bernardo 6.5), Corigliano 7, Perego 6.5, Bramante 9 (44′ st Areco sv), Rivi 6 (16′ st Aloia 8). A disp. Barlocco, Menga, Beretta, Mora. All. Rossini 8.5.
ARBITRO: Di Renzo di Bolzano 6.5.
NOTE: ammoniti Bajic , Ghilardi, Geracem Vecchi. Angoli7-2 per il Borgosesia. Recupero 0’ e 5’ . giornata di sole, terreno buono.
Maurizio Robberto