1

 negozio formaggio
DOMODOSSOLA- 20-01-2016- È di particolare rilevanza l'ordine del giorno approvato ieri dal Consiglio regionale, su proposta del gruppo di Forza Italia, che impegna la Giunta a individuare agevolazioni fiscali per le imprese e gli esercizi commerciali del territorio montano. "Un'azione necessaria, fondamentale - commentano i vicepresidenti Uncem Paola Vercellotti e Marco Bussone - che risponde a una reale necessità del territorio e delle aziende. Individuare zone a fiscalità di vantaggio nelle Terre Alte è un'esigenza concreta, non più rinviabile. È un tema che Uncem solleva da tempo, con centinaia di Sindaci e Amministatori". L'odg presentato arriva dopo i dati diffusi da Uncem, elaborati dall'Osservatorio regionale sul Commercio, che mostrano un aumento della desertificazione commerciale e delle zone a rischio di chiusura di negozi e imprese, sempre più forte. La detassazione - agendo stabilmente su Irap o altre imposte regionali - consentirebbe di recuperare il deficit competitivo di cui soffrono storicamente i territori montani. "L'azione della Regione Piemonte si accompagna a quelle già attuate da altre Regioni italiane, come la Sicilia - proseguono Vercellotti e Bussone - e deve spingere anche il Governo e il Parlamento a verificare specifiche opportunità fiscali per le imprese esistenti nelle zone montane. Veicolerebbe anche nuove imprese nei Comuni alpini e appenninici, grazie a un lavoro che deve essere svolto dalle Unioni montane di Comuni le quali hanno ricevuto dalla legge regionale 3/2014 precisi compiti in materia di sviluppo locale, in accordo con le associazioni di categoria dell'agricoltura, del commercio e dell'artigianato con le quali Uncem sta collaborando da tempo per rinvigorire un tessuto sociale ed economico indubbiamente ricco di opportunità".