1

pallanza l lago

VERBANIA - 12-05-2021 -- Sale il livello del Lago Maggiore. Dopo un mese di aprile molto secco e avaro di precipitazioni, in questo primo scorcio di maggio la piogga l’ha fatta da padrone, cancellando la crisi idrica. In particolare la perturbazione di questi giorni ha permesso al Verbano di lievitare di 81,4 centimetri in due giorni. Lunedì 10 all’idrometro di Sesto Calende la misurazione di 39,6 cm certificava che il bacino fosse sotto la media storica. In sole 48 ore s’è arrivati a 120 centimetri, cioè al di sopra della media. L’incremento, destinato a salire nelle prossime ore, è ascrivibile al grande afflusso al lago, misurato stamane in 2.039 metri cubi al secondo, cioè a oltre due milioni di litri al secondo. A fronte di questo ingresso massiccio, è stata aperta la diga della Miorina, passata da un deflusso di 201 mc/sec a 592. Sono state incrementate anche le derivazioni: da 177 a 222 mc/sec.

Le piogge delle ultime 48 ore nel Vco sono state le più abbondanti dell’intero Piemonte, soprattutto nel Vco, con 136 millimetri caduti in 24 ore a Larecchio, in Val Agarina; e 125 a Pizzanco, in Val Bognanco.