1

Lakescapes2021

LESA- 13-05-2021-- Riconfermata la rassegna della compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli che ripropone, dopo mesi di stop forzato per il mondo dello spettacolo, le rappresentazioni itineranti di Lakescapes – Teatro diffuso del lago Maggiore. Un format che riporta il teatro alle sue origini, legandolo in un connubio perfetto con l’ambiente naturale.

La settima stagione è stata presentata sabato 8 maggio a Lesa.

Fra le novità da segnalare l’ingresso de comune di Oleggio Castello fra la rosa di location che ospiteranno gli spettacoli itineranti, oltre a Meina, Lesa, Castelletto Ticino e Dormelletto

In cartellone ci sono 14 spettacoli - da maggio a novembre - con molte novità, come Dall’altra parte, spettacolo tratto dall’omonima pièce di Ariel Dorfman, a cui il pubblico di Lakescapes potrà assistere in anteprima assoluta a Lesa il 22 maggio, e che a luglio sarà in scena al Teatro Gobetti, all’interno della stagione SummerPlay del Teatro Stabile di Torino.  E sarà proprio questo spettacolo ad aprire la rassegna con appuntamento alla società operaia di Lesa alle 19.

Sempre a Lesa, i meravigliosi giardini dell’Antico Maniero saranno la cornice della celebre storia di Abelardo ed Eloisa ne L’amore sacro e l’amor profano, altra nuova produzione 2021.

Il filone Portraits, galleria di ritratti di grandi autori del panorama musicale contemporaneo, si arricchisce quest’anno con un nuovo spettacolo dedicato al maestrone di Pavana, Francesco Guccini: interpretazione delle Canzoni delle osterie di fuori porta, quest’estate a Solcio (Lesa).

La new entry Oleggio Castello ospiterà, all’interno del Castello dal Pozzo, Fred dal whiskey facile, omaggio al grande Buscaglione, e i due spettacoli di -18, percorso dedicato ai più giovani e alle famiglie: Monsters & Co. e La gabbianella e il gatto.

Appuntamento ormai immancabile è Moby Dick, lo spettacolo in navigazione sul piroscafo Piemonte tratto dal capolavoro di Melville. Il battello storico dell'inizio del '900 per una notte si trasformerà nel leggendario Pequod del capitano Achab.

Altro must di Lakescapes sono le Notti Bianche: quest’anno l’appuntamento è a Silvera (Meina) con La grande storia nel nostro piccolo, un tributo divertente a grandi personaggi storici come Garibaldi, Gandhi e Caterina di Russia.

Chiusura della rassegna il 20 novembre a Lesa, con Jekyll & Hyde, rivisitazione in chiave teatrale della celeberrima opera letteraria di Stevenson.