1

134252660 4264328200249434 2143317093248175938 n

DOMODOSSOLA - 14-05-2021 - Il Meeting di Rimini torna a casa. Dopo l'anno della "distanza", l'evento di Comunione e Liberazione, giunto in questo 2021 alla sua 42ma edizione, torna in presenza, nella sua sede originaria. Tuttavia ad anticipare i contenuti della manifestazione, domani è prevista una diretta online dalla Fiera di Rimini. Si chiama "Meet the Meeting", l'evento che verrà trasmesso domani, sabato 15 maggio a partire dalle ore 18.30 sul sito https://www.meetingrimini.org sulla pagina Facebook del Meeting e sul canale Youtube del Meeting di Rimini in italiano, inglese e spagnolo.

Interverranno, oltre al presidente della "Fondazione Meeting" Bernhard Scholz e al direttore Emmanuele Forlani che condurrà la serata, alcuni tra gli ospiti e i relatori della prossima edizione. Tra questi il neuroscienziato Andrea Moro, il comico Paolo Cevoli che darà esclusivamente per la diretta una sua personalissima interpretazione del titolo del Meeting di quest’anno “Il coraggio di dire «io»”, il giovane violinista riminese Federico Mecozzi, che con Ludovico Einaudi ha firmato i brani della colonna sonora degli Oscar 2021, “Nomadland” e “The Father” e infine Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

L’elenco delle città che ospiteranno Meet the Meeting è lunghissimo, da Abbiategrasso a Verona.

Una di queste sarà Domodossola: dalle ore 17.45 Villa del Buon Pastore, Via Canuto 12. Il programma:

h. 17.45: Degustazione vini di produttori locali
Video e testimoni del mondo Meeting
Presentazione della mostra “Incontri per un’amicizia tra i Popoli” a cura del Liceo Artistico del Rosmini International Campus

h. 18.30: In diretta streaming Presentazione dell’edizione 2021 del MEETING

Al fine di sostenere il Meeting, a fronte di una donazione di almeno 30 €, sarà possibile ricevere una confezione contenente due bottiglie di vino di produttori locali. Per informazioni e prenotazione delle confezioni, invia un’email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Meet the Meeting è stato preceduto da quattro “Assaggi di Meeting”, brevi video ispirati al titolo del Meeting che contengono altrettante anticipazioni del programma: “Il coraggio della democrazia”, “Il coraggio di Pasolini” (allo scrittore e regista friulano sarà dedicata una mostra del Meeting 2021), “Il coraggio di educare” e “Il coraggio del Maestro”, protagonista il violinista Uto Ughi.