1

Schermata 2021 05 14 alle 15.21.31

VERBANIA - 14-05-2021 - E' dedicato alla “robotica collaborativa”, aspetto fondamentale dell'industria 4.0 il progetto che l’Istituto Cobianchi di Verbania ha avviato con l’industria Lagostina di Omegna, l’Associazione ex-allievi e l’Associazione Industriale del VCO con l’obiettivo di far comunicare la realtà scolastica con il territorio su un tema che parla di presente e di futuro. Tale è questa forma di automazione che porta al massimo livello l'interazione tra uomo e macchina. Sostenuto da Fondazione Comunitaria, il progetto nel mese di aprile ha avuto un'accelerata con l'avvio dei corsi di robotica industriale per gli studenti di quarta e quinta. Si tratta di 61 ragazzi che frequentano gli indirizzi di Informatica e telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, Meccanica e Meccatronica e del Liceo delle Scienze Applicate. Sono loro che stanno imparando ad adoperare UR3, "robot collaborativo" della Universal Robot acquistato appositamente dall'istituto scolastico. Il progetto coinvolge anche 10 aziende del VCO, evidentemente interessate a questa forma di sinergia tra forza lavoro e robot, anzi co-robot come vengono chiamate queste macchine. Le imprese coinvolte sono: Omcd Spa, Albertinari Alberto E Giovanni Snc, Togno Plastics Snc, Ast Astorino Antonio, Mac Impianti Srl, Meccanica Zanoli, Lavanderia Milanese Verbania Srl, International Chips Srl, Tecnolab Del Lago Maggiore Srl, Sinterleghe Srl.