ORTA SAN GIULIO - 22-05-2021 -- Anche Orta San Giulio è tra le città che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione sul rispetto dei ciclisti su strada e da alcuni giorni sono ben visibili dei cartelli “salvaciclisti” per informare e fare sensibilizzazione culturale.
“Io rispetto il ciclista” è la campagna di sensibilizzazione della sicurezza sulla strada ideata dall’associazione “Io rispetto il ciclista” fondata da Paola Gianotti (ciclista, coach, scrittrice e detentrice di tre Guinness World Record tra cui l'essere la donna più' veloce ad aver circumnavigato il globo in bici), Marco Cavorso (padre di Tommaso, ragazzo di 14 anni ucciso nel 2010 mentre si allenava in bici nelle strade della provincia fiorentina, delegato per la sicurezza stradale del sindacato dei ciclisti professionisti ACCPI) e Maurizio Fondriest (ex ciclista professionista vincitore del Campionato del Mondo nel 1988, della Milano-Sanremo nel 1993 e di due Coppe del Mondo di ciclismo).
Questa campagna nasce per sensibilizzare gli automobilisti e attraverso l’installazione di cartelli di avviso lungo le strade invita ad una guida sicura e ad effettuare sorpassi ad un minimo di un metro e mezzo di distanza dell’automobilista rispetto al ciclista.
Quello della sicurezza stradale è un tema che troppo spesso torna di attualità in occasione di tristi -e spesso gravi- casi di cronaca e questa campagna di sensibilizzazione, alla luce dei dati sempre preoccupanti che riguardano gli incidenti che avvengono sulle strade, vuole proprio migliorare la sicurezza e il livello di convivenza tra tutti gli utenti della strada: automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni devono tutti sentirsi chiamati a dare il proprio contributo per raggiungere un più alto livello di responsabilità nella condivisione dello spazio stradale.
r.a.