VERBANIA - 22-05-2021 - E' “Alice Cascherina” di Gianni Rodari il libro che le biblioteche del VCO hanno scelto di domande ai piccoli lettori che stanno concludendo la prima elementare. Un'inizitiva che nasce nell’ambito di Nati per Leggere, il programma nazionale sviluppato insieme dall’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino che propone alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni attività di lettura gratuite, come buona abitudine per la crescita emotiva e lo sviluppo cognitivo del bambino.
"Poiché non possono esserci lettori senza libri a disposizione, fin dal 2006 le biblioteche VCO donano ai nuovi nati quello che simbolicamente potrebbe essere il primo libro del bebè, raggiungendo le famiglie grazie alla collaborazione dei pediatri di famiglia dell’ASL VCO che si incaricano della distribuzione del libro. Dal 2016, la distribuzione si è estesa ai bambini di 6 anni, questo perchè è bello "continuare ad alternare momenti di lettura condivisa con i genitori e momenti di lettura individuale da parte dei piccoli lettori".
Il libro scelto per i bambini che in questi giorni stanno concludendo le classi prime della scuola primaria è, come anticipato, Alice Cascherina di Gianni Rodari, nell'edizione illustrata da Elena Temporin nella collana Albumini di Emme Edizioni. "Nell’anno del centenario dell’autore di Omegna, si regala ai bambini una breve storia casalinga in cui la quotidianità – caratterizzata dalla normalità prevedibile – si intreccia con piccoli momenti di fantasia – con elementi di straordinarie stranezze – tipici delle storie senza tempo contenute nelle 'Favole al telefono' di Rodari", so legge nella nota del sistema bibliotecario dove si ricorda come sono oltre 10.000 i libri – adatti ai lettori di questa età - presenti nel catalogo delle biblioteche con la possibilità di prenderli in prestito gratuitamente.
Per i piccoli lettori c'è inoltre la possibilità di lasciarsi trasportare nelle storie lette e raccontate all’aria aperta dai lettori volontari di Nati per Leggere a Verbania (Bau Bau letture e Poti Poti!) e, nel corso dell’estate, a Villadossola e Stresa.