STRESA - 23-05-2021 -- Sale a 13 morti e 3 feriti il bilancio dell’incidente del Mottarone, dove poco dopo le 11 una cabina della funivia s’è staccata precipitando nel vuoto. La vetta del Mottarone è interdetta alle auto e sul posto operano i soccorritori: vigili del fuoco, Soccorso alpino, 118. massiccia la presenza delle forze dell’ordine. Sul luogo dell’incidente sono giunti il procuratore capo di Verbania, Olimpia Bossi, e il sostituto procuratore Laura Carrera, pm di turno.
La cabina è precipitata all’altezza dell’ultimo tratto, Alpino-Mottarone, a circa 300 metri dall’arrivo della funivia. La cabina, dopo un volo di circa 50 metri, è finita a terra nel bosco, rotolando sino a fermarsi contro gli alberi. Alcuni corpi sono stati ritrovati all’interno, altri nelle vicinanze della carcassa della cabina.
Dei tre feriti, tutti elitrasportati a Torino, due sono bambini. Uno, di 5 anni, ha riportato traumi multipli al cranio, all’addome, agli arti inferiori. È giunto cosciente all’ospedale Regina Margherita, dove si trova anche un altro minore, di 9 anni, le cui condizioni sono più gravi, critiche. È stato intubato e i medici si sono riservati la prognosi. A Torino è ricoverato anche un altro uomo, un adulto.
Sono in corso le procedure di identificazione delle vittime, che sono state trasportate all’obitorio dell’ospedale “Castelli” di Verbania.
Secondo una prima ricostruzione l’incidente sarebbe riconducibile alla rottura di un cavo.