DOMODOSSOLA- 29-05-2021-- L’assessore regionale alle politiche della famiglia, dei bambini, della casa, del sociale e pari opportunità Chiara Caucino nel pomeriggio di venerdì 27 maggio ha concluso la sua visita in Ossola al CISS di via Mizzoccola, dove con una conferenza stampa ha parlato della situazione degli immobili dell’ATC, l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte. Nella mattinata aveva visitato il Villaggio Sisma, dove ha apprezzato la sistemazione del verde e ha dato la sua disponibilità a modificare le direttive per l’assegnazione delle case popolari in modo che siano privilegiate le industrie e le aziende locali.
Durante l’incontro domese, coordinato da Alberto Preioni il capogruppo regionale della Lega, diversi gli argomenti trattati dall’assessore: che in Piemonte sono oltre 50 mila immobili gestiti da Atc, di 3368 sfitti e il suo proposito è di riassegnarne entro 2 anni almeno la metà alle nuove povertà. Per quanto riguarda il quadrante del Vco, il patrimonio edilizio è di 2020 alloggi di cui 200 sfitti e in pratica senza occupazioni abusive, una situazione molto buona. Ha poi ricordato che sta mettendo in campo importanti risorse; il 29 gennaio di quest’anno ha firmato una delibera che mette a disposizione a livello regionale 1,5 milioni di euro ai quali ne seguiranno altri 2 entro la prossima settimana e in futuro ce ne saranno altri 8. Ci saranno poi interventi di manutenzione sotto i 15mila euro che permetteranno successive assegnazioni a chi ne ha bisogno.
Gli ha fatto seguito il presidente di A.T.C. Piemonte Nord, Marco Maschioni che ha evidenziato come il quadrante del VCO sia un’isola felice dato che la morosità è intorno all’8% rispetto al 35 della regione Piemonte.
Erano presenti anche il primo cittadino Lucio Pizzi e l’assessore Antonella Ferraris che hanno ringraziato la Caucino per la visita in Ossola e che la aspettano di nuovo in un prossimo futuro.