BIELLA – 24.01.2016 – È lo stadio “Vittorio Pozzo”
di Biella la tappa odierna del cammino della Virtus Verbania verso i vertici dell’Eccellenza. La squadra di Lucio Brando, che nel 2016 non ha ancora vinto collezionando due pareggi con Aygreville e No.Ve., rende visita ai bianconeri, reduci dalla scoppiettante affermazione – 4-3 il risultato – contro il Volpiano. Sono 5 i punti che in graduatoria separano le due squadre. La Virtus è seconda a pari punti con la Juve Domo, la Junior Biellese è distante cinque passi (con tre formazioni a precederla) dall’ingresso nella zona playoff.
Anche Stresa e Baveno stanno battagliando per accedere alla post season. Le due squadre lacuali che settimana scorsa si sono affrontate nel derby oggi, nel 21° turno di campionato, affrontano sfide incrociate contro le valdostane. Il Baveno, vincitore sette giorni fa, scende in campo al “Galli” ospitando lo Charvensod, una squadra in salute che nelle ultime 5 giornate ha ottenuto 4 vittorie (ha perso solo con la Juve Domo) segnando 15 reti e subendone 7, un ruolino di marcia che l’ha portata al nono posto, a quota 31 punti contro i 35 del Baveno.
Lo Stresa sale nella Vallée e va in casa dell’Aygreville, che occupa le parti basse della classifica, ma che è in rimonta come raccontano gli ultimi risultati. Da quattro turni i valligiani non perdono e in questo arco di tempo hanno imposto il pareggio a formazioni di rango come Virtus Verbania e Orizzonti United.
Partita delicatissima da vincere a ogni costo quella che attende l’Omegna. I rossoneri sono in grande difficoltà e il punto strappato settimana scorsa al Borgomanero ha solo mosso una classifica deficitaria. Terzultimi con 17 punti e a +2 dalla retrocessione diretta, i cusiani oggi vanno a Santhià, in casa di una delle concorrenti per la salvezza. I vercellesi hanno solo 3 punti in più; settimana scorsa hanno impattato con il Varallo & Pombia e in precedenza avevano inanellato 5 sconfitte consecutive.