VERBANIA - 31-05-2021 - Tornano i tirocini retribuiti del Comune di Verbania dedicati a coloro che hanno perso il lavoro a causa della pandemia. Finanziato con soldi del Comune e del Consorzio dei servizi sociali, il progetto di “Verbania Solidale” ha visto nel 2020 impiegarre circa venti persone in lavori socialmente utili per 20 ore a settimana distribuite su 5 giorni per una retribuzione lorda di 500 euro mensili. Grazie a un nuovo stanziamento di foindi, è ora possibile presentare domanda per entrare in una graduatorie ed essere poi eventualmente selezionati per i tirocini che partiranno prossimamente. La domanda va presentata presso il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano entro il 7 giugno 2021. I tirocini sono di tre mesi (con possibilità di proroga di ulteriori tre).
"L’emergenza sanitaria - dichiarano il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore ai servizi sociali Marinella Franzetti - causata dalla pandemia conseguente alla diffusione del Covid 19, ha avuto un grave impatto di natura sociale ed economica provocando l’interruzione improvvisa di molte attività produttive, economiche e commerciali; le conseguenze della quarantena prolungata e generalizzata si sono riversate inevitabilmente sul piano sociale ed occupazionale. Ed è per questo che, come Comune, proseguiamo con questo strumento di aiuto concreto anche nel 2021”.
Per la presentazione della domanda di tirocinio è necessario compilare l'apposta modulistica presente sul sito del Comune di Verbania: bisogna essere residenti a Verbania, avere un ISEE ordinario fino a ventimila euro e trovarsi in una delle condizioni previste dal bando (verificatesi successivamente alla data del 1 marzo 2020) e collegate alla crisi dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Tutte le condizioni di accesso al tirocinio verranno verificate dal Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano che in collaborazione con l’ufficio personale del Comune di Verbania stilerà una graduatoria.
La domanda per la partecipazione (che si trova sul sito del Comune) dovrà pervenire entro il 7 giugno 2021 tramite raccomandata A/R o corriere espresso, posta elettronica certificata, o con consegna a mano all'indirizzo: CSSV Viale Azari 104, 28922 Verbania (VB), tel. 0323 52268 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - email PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per l’assistenza nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi al CSSV al numero telefonico 0323 52268.