VERBANIA – 24.01.2016 – La siccità continua.
Nell’inverno più caldo e più secco di sempre (a dicembre è caduto in Piemonte il 94% di piogge in meno rispetto alle medie storiche) il Lago Maggiore è in magra. Una magra molto marcata che, ancorché stabile, mantiene il Verbano sotto lo zero idrometrico, un metro al di sotto delle media e a poco più di mezzo metro dal record negativo di sempre. Ovunque lungo le coste le spiagge sono esposte come non mai e anche i letti dei fiumi, prosciugati, diventano pietraie che si possono guadare a piedi.
La situazione è particolare soprattutto a Fondotoce, dove il canneto è diventato una palude secca. Di acqua non ce n’è e dove il fondo è sabbioso ci si può avventurare a piedi partendo anche dalla statale.
La situazione è destinata purtroppo a perdurare. Sull’Italia è in arrivo un’ondata di bel tempo che porterà aria più calda, farà alzare le temperature ma non prevede precipitazioni. All’idrometro di Sesto Calende gestito dal Consorzio del Ticino l’ultima misurazione è delle 8 di stamane. L’apparecchio segna come altezza idrometrica 192,85 centimetri, -16 dallo zero. L’anno scorso, di questi tempi, il lago era più alto di 1,41 metri.