VERBANIA - 07-06-2021 - Arriva con un anno di ritardo la serata di festa per i 75 anni del Cai di Pallanza. Rimandato dal 2020 a causa del Covid, l'appuntamento di sabato 12 giugno vedrà a Villa Giulia la presentazione del libro dedicato al 75° anniversario dalla fondazione della sezione pallanzese del Club Alpino Italiano, curato dallo storico locale Leonardo Parachini.
“Spiega il presidente Carlo Ruga Riva: "Il libro è stato scritto da Leonardo Parachini dopo un attento lavoro di raccolta di documenti e di ascolto di testimonianze ed è suddiviso in vari capitoli (Genesi della sezione, costruzione del rifugio Fantoli a Ompio, la spedizione delle donne sul Rosa, La Traccia Bianca ecc.); non mancano diverse foto, sia d'epoca che più recenti. Si tratta insomma di un documento prezioso per rivivere la storia del CAI Pallanza e, perché no, la storia di Verbania, che condivide la peculiarità di avere due sezioni autonome del CAI con tre sole altre città italiane, ben più grandi, come Milano, Torino e Trieste”.
Alla serata sono invitati tutti i soci, gli appassionati di montagna e tutti gli interessati alla storia locale. La presentazione del libro avverrà all'aperto; In caso di maltempo si terrà invece al chiuso con posti limitati nel rispetto delle misure anti-Covid. Nella stessa giornata si terà l'assemblea annuale dei soci alla quale è possibile prenotarsi via e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
IL PROGRAMMA
- 18.45 Proiezione immagini curata da Andrea Greggio, giovane alpinista locale
- 19.30 Aperitivo offerto ai soci e agli invitati
- 20.15 Assemblea dei soci
- 21.15 Presentazione al pubblico del libro “CAI Pallanza – 75 anni di storia e storie – 1945 –
2020”, a cura dell’Autore Leonardo Parachini.